I capelli sono una parte importantissima del corpo di tutti noi, uomini e donne in maniera indistinta. Avere una bella chioma dona sicurezza e aumenta l’autostima, ma spesso, soprattutto con l’avanzare dell’età, si presentano complicazioni e l’insorgere di patologie specifiche che compromettono la quantità e la qualità dei capelli. Si possono così verificare delle situazioni di diradamento e sorge spontaneo chiedersi quali acconciature per pochi capelli adottare.
Indice
Taglio uomo con pochi capelli
Ecco alcune idee per un taglio uomo con pochi capelli all’ultima moda. Per chi non vuole rinunciare ad avere un look affascinante nonostante gli inevitabili segni dell’età sul cuoio capelluto.
Miglior taglio per capelli diradati
Se stai notando un diradamento, soprattutto frontale, dei tuoi capelli, non disperare perché la soluzione esiste ed è più semplice di ciò che pensi. Questo che vedi in foto è il miglior taglio per chi ha i capelli diradati, minimizza la mancanza della chioma nella zona frontale della testa e ti dà un aspetto curato ed elegante. Nessuno noterà la mancanza. Tieni i capelli corti ma non troppo, lunghi in egual modo su tutti i lati e curali in modo da mantenerli sani e forti. Il miglior modo per attenuare il problema dei capelli diradati è prendertene cura nel modo giusto, non lavarli eccessivamente e utilizzare i giusti cosmetici.
Acconciatura per stempiatura alta
Dopo aver visto qual è il miglior taglio per chi ha la stempiatura alta, è ora di capire quali sono le acconciature consigliate a quegli uomini che si ritrovano un’attaccatura dei capelli molto alta a causa della stempiatura. Questa che vedete in foto è sicuramente una delle migliori soluzioni disponibili, basta lavare bene i capelli e poi fare lo styling pettinandoli all’indietro. Si può usare del gel o una cera ad acqua per un effetto opaco e più naturale, e poi finire il tutto con un po’ di lacca leggera.
Pettinatura per capelli fini e pochi
Questa è anche una delle pettinature per capelli fini e pochi, per tutti quegli uomini che non vantano una folta chioma ma che grazie a questo trucchetto riescono comunque a risultare in ordine e con una bella capigliatura. Si tratta di un’acconciatura che sta bene a tutti, ringiovanisce e dà un aspetto elegante e raffinato.
Questa acconciatura, che può poi essere declinata in molteplici varianti, non conosce età, sta bene sia ai giovani che agli uomini più maturi, perfetta anche per chi ha una barba importante, a patto che quest’ultima sia curata e tenuta bene.
Taglio per pochi capelli giovanile
Un idea di un taglio giovanile se hai pochi capelli potrebbe essere questa che vedi in foto. Rasando sui lati e nella parte posteriore a zero, e sfumando man mano che si arriva all’altezza delle tempie otterrai un effetto giovanile, mentre sfruttando l’effetto spettinato, potrai mascherare in parte la stempiatura e il diradamento dei capelli. Ottenendo così il massimo se vuoi avere un taglio all’ultima moda.
Pochissimi capelli sopra? A tutto c’è rimedio!
Se invece, il problema è più legato a una calvizia che a una semplice stempiatura, puoi equilibrare l’estetica del tuo viso curando di più la barba. Falla crescere insieme ai baffi, una media lunghezza è perfetta, e tienila in modo impeccabile. Lavala e mantienila morbida con prodotti cosmetici specifici, in questo modo tutta l’attenzione verrà catturata da questa zona del viso e distolta dalla mancanza dei capelli. Cerca quindi di non fissarti sulla calvizia ma piuttosto su come infoltire la barba.
Sponsorizzato
Pettinature per donne con pochi capelli
E quando sono le donne ad avere pochi capelli? Nessun problema, anche in questo caso pettinando i capelli nel modo giusto si può ovviare alla situazione e minimizzare l’inestetismo. Se hai capelli sottili e poco numerosi potresti pensare alle “flat waves”, ovvero onde morbide che danno parecchio corpo ai capelli, ancora di più se fai anche una leggera cotonatura.
Vediamo allora quali sono le pettinature per donne con pochi capelli.
Coda con pochi capelli
Iniziamo a capire come fare una coda con pochi capelli, per ottenere un’acconciatura altamente portatile e comoda. Inizia realizzando una coda alta, in cui devi stare attenta a raccogliere solo la parte superiore della chioma. Prosegui poi con i restanti capelli, dividili in due ciocche e passale sopra la prima coda e legale con un altro elastico. Così facendo otterrai una bella pony tail e nessuno si accorgerà che hai pochi capelli, sembrerà molto più folta e ordinata.
Treccia con pochi capelli
L’alternativa alla coda è la treccia con pochi capelli, che a discapito di quello che molti pensano, si può fare tranquillamente conoscendo i trucchetti giusti. Opta per una treccia laterale, da lasciare morbida ma ordinata, qualche ciocca lasciala volutamente fuori, effetto spettinato, in modo che dia l’impressione che i capelli sono tanti e folti. Questo sistema non mette in risalto la mancanza, ma anzi la camuffa.
Raccolto con pochi capelli
Hai mai pensato a come fare uno chignon con pochi capelli? Anche questa è un’acconciatura perfetta per capelli fini e pochi, a patto che si tratti di un “messy bun”, ovvero un raccolto voluminoso e spettinato, che appare molto alto sulla testa. Se però hai pochi capelli sulle tempie e vuoi nascondere la stempiatura cerca di lasciare qualche ciocca libera all’attaccatura laterale dei capelli, in questo modo passerà inosservata.
Fai attenzione al colore
Se, invece, vuoi lasciare i capelli sciolti invece di fare acconciature per pochi capelli, puoi optare per l’effetto bagnato, utilizzando magari un gel a base d’acqua, che copre la mancanza e fa sembrare la tua chioma più folta. Un’altra cosa a cui prestare attenzione quando si hanno pochi capelli è il colore, anche questo infatti può aiutare a camuffare il problema. Le tonalità da prediligere sono tutte quelle del biondo, dal cenere alle sfumature più calde. Le tonalità troppo scure tendono a evidenziare la mancanza di capelli, soprattutto nella donna.
Ti è stato utile questo articolo?
4.7 / 5. Totale voti: 3