Alito cattivo la mattina: cosa fare?

alito cattivo la mattina

A molti capita di svegliarsi e di avere l’alito cattivo la mattina, un fastidio comune che può essere causato da abitudini sbagliate perseverate nel tempo. Il fastidio è doppio quando si passa la notte in coppia e magari al mattino ci si vergogna del proprio alito e si corre a lavare i denti appena si aprono gli occhi. Questo fenomeno prende il nome di alitosi mattutina e la colpa è da attribuire ai batteri presenti in bocca, che si depositano sulla lingua e tra i denti a causa dei residui di cibo della cena che non sono stati lavati correttamente con l’igiene orale di rito.

Indice

Alito cattivo e bocca amara

Avere l’alito cattivo al mattino porta spesso a una sensazione di bocca amara non appena ci si sveglia. Si tratta di una cosa abbastanza fastidiosa, che può creare inibizione e imbarazzo soprattutto se si dorme con il partner. La sensazione di bocca amara al mattino, in particolare, può dipendere da farmaci che si assumono, da cosa si mangia prima di andare a dormire, dallo stress, ma anche dalla presenza del ciclo mestruale, dal fumo o dall’eccessivo consumo di alcol e, infine, da disturbi digestive e particolari patologie.

Le cause dell’alitosi

L’alitosi è causata dalla presenza di batteri anaerobi nella cavità della bocca, che producono sostanze contenenti zolfo dall’odore per niente piacevole. Si tende ad avere un alito cattivo quando si dorme perché la quantità di saliva diminuisce notevolmente, permettendo a questi batteri di riprodursi in grandi quantità. Può capitare di avere l’alito cattivo prima del ciclo a causa del cambiamento ormonale, si tratta di una condizione transitoria che nel giro di qualche giorno torna alla normalità, oppure l’alitosi può essere collegata a cibi sbagliati che si mangiano.

Tra i farmaci, un uso eccessivo o prolungato di antistaminici e antidepressivi favorisce la formazione di un cattivo alito, o ancora patologie legate al fegato, allo stomaco e all’intestino. Anche alcune patologie orali, come gengiviti e stomatiti, possono essere inserite tra le cause dell’alitosi, oltre che, ovviamente, una cattiva o scarsa igiene orale.

Perchè l'alito puzza di cacca

alito puzza di cacca

Se ti stai chiedendo perché al mattino il tuo alito puzza di cacca, sappi che potrebbe trattarsi di alitosi fecaloide, che a sua volta potrebbe essere un sintomo tardivo di un’occlusione intestinale. Bisogna fare molta attenzione se questo sintomo si accompagna anche a vomito o crampi addominali, ed è bene rivolgersi al proprio medico di base al più presto per una cura specifica.

Oltre ad una tempestiva diagnosi, soprattutto quando alito cattivo e mal di stomaco viaggiano insieme, è necessario migliorare la propria igiene orale, utilizzando prodotti specifici che agiscono sui batteri della bocca e disinfettano il cavo orale. Aggiungi alla tua routine un buon collutorio e lava i denti dopo ogni pasto. L’alito cattivo la mattina può essere trattato efficacemente fino a scomparire.

Hai anche mal di stomaco?

Se oltre a un alito cattivo la mattina hai anche mal di stomaco, le due cose potrebbero essere correlate. Spesso, infatti, l’alitosi è uno dei sintomi dell’acidità gastrica o del reflusso. Questo succede perché lo stomaco produce troppi acidi. Altre patologie correlate potrebbero essere l’insufficienza renale o le ulcere.

Rimedi naturali per l’alito cattivo la mattina

rimedi naturali per l'alito cattivo

Ci sono tanti rimedi che permettono di migliorare e risolvere i problemi di alito cattivo e bocca amara,  alcuni dei quali totalmente naturali e avvalendosi di prodotti che ognuno di noi ha a casa. Se l’alito pesante ti sta rendendo la vita difficile comincia a masticare foglie di prezzemolo, salvia o basilico, ovviamente fresche. Le erbe aromatiche, infatti, aiutano a migliorare l’odore dell’alito e possono essere utilizzate senza controindicazioni e da chiunque in qualsiasi momento. In alternativa alle foglie puoi tenere sempre in borsa delle caramelle naturali senza zucchero agli oli essenziali, le più efficaci sono quelle al limone e all’arancia. Masticare o succhiare caramelle aiuta anche a produrre più saliva e questo è utile perché tiene a bada la proliferazione dei microorganismi responsabili di un alito che puzza.

Se vuoi ottenere un’azione antibatterica, aggiungi alle tue tisane e infusi un cucchiaino di bicarbonato di sodio, e inoltre integra nella tua routine di igiene quotidiana un colluttorio a base di erbe aromatiche, che oltre a disinfettare il cavo orale ti aiuta a rinfrescare e profumare l’alito.

Come prevenire l’alitosi

Se pensi di essere un soggetto propenso a sviluppare un alito cattivo puoi giocare d’anticipo e cercare di anticipare la comparsa di questo fastidioso problema. La prima cosa da fare è curare maggiormente la propria igiene orale, utilizzando dentifrici e colluttori specifici e sostituendo lo spazzolino tradizionale con quello elettrico. Per una pulizia ancora più accurata puoi integrare anche filo interdentale o scovolino, utili a eliminare ogni traccia di cibo che può restare incastrata tra i denti.

Tra le cose da fare per prevenire i problemi di alitosi ci sono anche le regole di buona alimentazione, alcuni cibi infatti possono influire negativamente sullo stato di salute della nostra bocca, e di conseguenza sulla freschezza dell’alito. Nella tua dieta non dovrebbero mai mancare frutta e verdura di stagione, cereali, meglio se integrali e tanta acqua. Al tempo stesso dovresti evitare l’eccessivo consumo di alcol, il fumo e di mangiare cibi eccessivamente grassi o lavorati, troppi zuccheri e bibite gassate.

Alitosi rimedio definitivo

alitosi rimedio definitivo

Il rimedio definitivo per l’alitosi, quando questa non è causata da patologie, esiste e si chiama Mentalip Alito. Si tratta di uno spray naturale a base di Eucalipto, Menta, Limone e Tea Tree Oil che permette di ottenere in un attimo un alito fresco e profumato. Proprio grazie ai suoi ingredienti è una delle migliori opzioni presenti sul mercato.

La sua principale azione è antibatterica e deodorante del cavo orale, con soli 3 spruzzi la bocca torna a stare bene e anche tu acquisirai maggiore fiducia personale e non ti sentirai più a disagio a stare in mezzo alla gente o a svegliarti di fianco al partner. La sua formula è naturale al 100% ed essendo contenuta in una comoda e piccola boccetta puoi portarlo sempre con te. La sua efficacia è testata e dimostrata e i suoi quattro elementi si combinano perfettamente tra loro per un effetto a 360°. Il limone e l’eucalipto disinfettano, la menta è nota per le sue proprietà deodoranti e il tea tree oil dona una sensazione di immediata freschezza. In questo momento è anche in offerta ed è possibile acquistare 2 Mentalip Alito al prezzo di uno.

Ti è stato utile questo articolo?

4.3 / 5. Totale voti: 6

Valentina

Valentina

Laureata in informatica per la comunicazione digitale e naturopata. Sono una persona curiosa, convinta che un approccio naturale possa giovare al benessere psicofisico e alla qualità di vita delle persone.
Sponsorizzato
Aloe vera ultra
ADDIO A GRASSO, GONFIORE E STITICHEZZA
SVELATO IL SEGRETO PER GLUTEI DI MARMO
fast lifting
BLOCCA SUBITO I SEGNI DELL'ETÀ

Ti potrebbe interessare anche: