Caduta dei capelli negli uomini, come rimediare?

caduta capelli uomini

Tantissimi uomini, ogni anno, lamentano la caduta dei capelli. Si tratta di un processo piuttosto comune che causa non pochi disagi, soprattutto se si verifica a partire da una giovane età. Secondo alcuni studi, il processo di stempiatura negli uomini, comincerebbe già alla soglia dei vent’anni.

Questo non va sottovalutato, ma se si vogliono ridurre il più possibile i danni, va trattato fin da subito nel modo giusto. I rimedi esistono, basta conoscerli. Fondamentale è, però, la tempestività.

Indice

Le cause

Sono diverse le cause che possono portare alla caduta dei capelli nell’uomo, una delle più diffuse è la genetica. Ovviamente, oltre ad una questione di ereditarietà ci sono altri fattori che influiscono sull’inizio di una stempiatura, primo fra tutti un cattivo stile di vita. Oppure, può esserci un problema di un’anomala produzione di sebo da parte delle ghiandole situate nel cuoio capelluto, che va ad alterare il normale ciclo di vita del capello, causandone la caduta.

Anche le carenze alimentari sono spesso responsabili di questo spiacevole fenomeno. L’assenza nella propria dieta, ad esempio, di proteine e di amminoacidi essenziali fa sì che la cheratina non venga sintetizzata nel modo giusto, favorendo il diradamento del capello. Pericoloso anche lo stress, che causa squilibri ormonali dannosi per il nostro cuoio capelluto. Il lato positivo dell’alopecia da stress, è che i danni causati non sono irreversibili ma una volta eliminata la causa, i capelli tornano.

Come fermare la caduta dei capelli nell’uomo

come fermare la caduta dei capelli uomo

La branca della scienza che si occupa della salute dei capelli è la tricologia, che negli anni ha trovato diverse soluzioni per fermare la caduta dei capelli nell’uomo. Esistono, ad esempio, dei preparati che hanno un effetto igienizzante, che servono a rafforzare il cuoio capelluto ed evitare che i capelli cadano. Ci sono rimedi preventivi, che aiutano a prevenire la caduta o ancora trattamenti medici ed estetici avanzati come il laser.

La tempestività però è il fattore fondamentale che permette ad un rimedio di funzionare davvero. Questo perché i follicoli su cui andrai ad intervenire con farmaci, lozioni o trattamenti, devono essere ancora attivi e produttivi. Se il follicolo è morto, non c’è più niente da fare, si può solo cercare di limitare l’ampiezza della stempiatura.

I rimedi per la caduta dei capelli

caduta dei capelli rimedi

Esistono diversi rimedi per contrastare la caduta dei capelli nell’uomo. Ci sono i trattamenti specifici, con cui prendersi cura del cuoio capelluto. Questi servono a rinforzare la chioma e prevenire la caduta. I trattamenti più comuni sono quelli in fiale anticaduta. Queste vanno a ridurre la distrofia bulbare, normalizzando il ciclo fisiologico del capello.

Oltre ai trattamenti in fiala, esistono poi gli shampoo anticaduta, utili da abbinare agli altri rimedi per mantenere il cuoio sempre pulito e idratato. Gli shampoo anticaduta, solitamente, sono pensati per eliminare il prurito, la forfora e ridurre arrossamenti e desquamazioni del cuoio. Esistono, infine, una serie di rimedi naturali. Puoi provare a realizzare degli impacchi pre-shampoo a base di semi di lino, olio di mandorle, olio d’oliva o olio di avocado.

A tutti questi suggerimenti devi anche abbinare uno stile di vita sano, fare movimento, idratarti bene e mangiare in modo equilibrato, prediligendo una dieta ricca di fibre, frutta e verdura e povera di grassi e zuccheri.

Un prodotto molto interessante, provato in prima persona per prevenire la caduta dei capelli, è Foltina Plus. Si tratta di una lozione anti-caduta che stimola la ricrescita e riattiva i follicoli spenti. Contiene al suo interno Arginina, Serenoa e Fieno Greco. Un prodotto completamente naturale che non presenta controindicazioni. Grazie ai principi attivi contenuti nella lozione, e alla sua formula priva di olii, aiuta a stimolare l’attività dei bulbi piliferi, mantenendoli operativi e va a rinfoltire la capigliatura.

Cibi consigliati in caso di caduta dei capelli

A proposito di alimentazione corretta, esistono dei cibi consigliati da assumere, si tratta di quelli che contengono vitamine, in particolare:

  • Frutta di stagione
  • Riso Integrale
  • Uova
  • Verdura a foglia verde, carote e pomodori

A livello di proteine sono importantissimi i legumi, che aiutano a rafforzare il cuoio capelluto e a prevenire la caduta dei capelli.

Stempiatura nell’uomo

La stempiatura, nell’uomo, è un processo in cui l’attaccatura dei capelli piano piano si sposta sempre più indietro, mostrando una fronte sempre più alta. Questo fenomeno, oltre che sull’estetica, influisce molto anche sulla sfera psicologica dell’uomo, provocando danni all’autostima e alla fiducia in se stessi. Ad influire su questo problema ci sono: l’ereditarietà, il fumo, lo stress, l’uso di farmaci, i fattori ambientali e una scorretta alimentazione.

Per evitare, o almeno limitare il più possibile i danni della stempiatura, è bene che tu consuma cibi che favoriscano la crescita dei capelli, come quelli citati prima, mantenga il livello di stress sotto controllo, adotta un corretto stile di vita e leggerti il nostro articolo sulla stempiatura che ti ho appena linkato.

La calvizia è ereditaria?

La calvizia è ereditaria

Purtroppo sì, la calvizia è un disturbo ereditario, che viene passata dai geni dei genitori. Gli studi a riguardo sono diversi, pare che sia la madre che il padre intervengono nella trasmissione di questo problema. Ovviamente, oltre alla genetica, bisogna tenere in considerazione anche tutti i fattori di cui abbiamo parlato prima.

Esiste anche un’altra forma di calvizia: la stempiatura giovanile. Si tratta di un fenomeno che interessa una fetta di popolazione maschile molto giovane, quella tra i 12 e i 20 anni. In alcuni casi si tratta di un processo temporaneo, dovuto ad episodi di forte stress o a squilibri ormonali che causano un’eccessiva produzione di sebo nel giovane uomo. Altre volte, invece, si tratta della forma ereditaria.

Il gel fa cadere i capelli?

Il gel fa cadere i capelli

Questa è una domanda che sento spesso, molti uomini si chiedono se il gel fa cadere i capelli. Si tratta in realtà di una falsa voce di corridoio che circola, il gel non influisce sulla caduta dei capelli, poiché il prodotto si deposita solamente sul capello, senza penetrare all’interno del follicolo. L’unica relazione che può esserci tra uso del gel e salute dei capelli è che il prodotto modifica l’angolo di uscita del capello, e questo provoca un’irritazione del follicolo.

La soluzione è prediligere gel a tenuta morbida e lavare bene i capelli dopo ogni utilizzo, per evitare che i residui si depositino sul cuoio capelluto, causando forfora e prurito. Se proprio non puoi farne a meno, utilizza un gel di alta qualità, che non vada a seccare il cuoio e a causare irritazione.

Ti è stato utile questo articolo?

5 / 5. Totale voti: 1

Andrea

Andrea

Appassionato di fitness da oltre 10 anni e di alimentazione sana. Mi piace informarmi sulle proprietà degli alimenti, e renderle più semplici per tutti, con lo scopo di ottimizzare le prestazioni sportive mantenendo uno stile di vita salutare.
Sponsorizzato
Aloe vera ultra
ADDIO A GRASSO, GONFIORE E STITICHEZZA
SVELATO IL SEGRETO PER GLUTEI DI MARMO
fast lifting
BLOCCA SUBITO I SEGNI DELL'ETÀ

Ti potrebbe interessare anche: