Cibo dietetico

Non esistono alimenti brucia grassi, ma alimenti che possono aiutare e favorire il consumo delle riserve di grasso.
Un esempio possono essere: il pompelmo, il limone, l’ananas e alcune spezie come il peperoncino.

Esistono inoltre cibi dietetici, o meglio alimenti per dimagrire che stimolano il nostro metabolismo come ad esempio: le spezie, il caffè e il thè verde; lo yogurt, da preferire al naturale o ancora meglio greco; la frutta, ideale per gli spuntini tra i pasti, contiene fruttosio anziché glucosio, che stimola meno l’insulina. La verdura, fonte di fibre e liquidi e dall’elevato potere saziante; la carne bianca, come pollo e tacchino. Cereali e derivati integrali, come il riso rosso, il farro, l’orzo, l’avena, il grano saraceno, il miglio. Infine i legumi, importanti fonti alternative proteiche e i grassi, che devono derivare soprattutto dagli oli da condimento o dalla frutta secca.

Assolutamente i cibi da evitare per dimagrire sono la pasta bianca e qualsiasi altro alimento con farine raffinate, in quanto aumentano l’apporto calorico. Zuccheri raffinati e dolci di bassa qualità con sciroppo di glucosio e cioccolato al latte o bianco, soprattutto a fine pasto. Succhi di frutta e bevande gassate, ulteriore fonte di zuccheri raffinati utili solo a scompensare l’equilibrio insulinico e il nostro metabolismo. L’alcool, soprattutto la birra, eccezion fatta per il vino rosso, ma solo se bevuto ogni tanto e non tutti i giorni.

Potrei continuare all’infinito, ma poi ti svelerei i segreti dei prossimi articoli, quindi perché toglierti questo piacere? Quello che ti vorrei lasciare è soltanto l’idea che affrontare una dieta è possibile. Non dico che sia facile, ma bisogna educare il proprio gusto a sapori più genuini e sani. Potresti arrivare persino a divertirti e a scoprire con cibi dietetici ricette sfiziose e saporite, senza dover rinunciare alla pizza della domenica sera!