Integratore per la memoria

L’integratore per la memoria è un supporto che può essere utilizzato per stimolare le prestazioni cognitive, di concentrazione, di ragionamento e ovviamente di memoria.

Il calo delle prestazioni cognitive è un fenomeno naturale che si manifesta andando avanti con l’età, oppure in momenti di particolare stress psicofisico. In questi casi può infatti risultare ragionevole valutare l’assunzione di integratori per la memoria per anziani, oppure integratori per studenti sotto esame; o anche per superare un momento particolarmente impegnativo.

Dobbiamo puntualizzare che questi rimedi per la memoria, come qualsiasi altro integratore, non è da considerarsi un farmaco, pertanto, se le problematiche sono dovute a cause patologiche, è necessario rivolgersi al proprio medico per poter intraprendere la terapia più indicata.

In rete vengono commercializzati moltissimi tipi di integratori per rafforzare la memoria, qui vedremo quelli che reputiamo più importanti, che potrai valutare a seconda delle tue necessità:

  • Il magnesio: aiuta a combattere la stanchezza e la fatica, favorendo la trasmissione del sistema nervoso, permettendo una corretta contrazione muscolare e cardiaca.
  • Le vitamine del gruppo “B”: specialmente la B12, sono vitamine idrosolubili (il corpo le elimina facilmente nel caso siano in eccesso) molto importanti per il sistema nervoso.
  • Il ferro: una sua carenza può provocare stanchezza e affaticamento.
  • Zinco: coinvolge numerose attività, è un antiossidante e contribuisce alla funzione cognitiva.
  • Il ginseng: in particolare quello rosso coreano fermentato, è molto utile per contrastare la stanchezza fisica e mentale.
  • Bacopa monnieri: una pianta che ha un effetto neuroprotettivo, efficace contro disturbi cognitivi e dell’umore, utile anche per rinforzare la memoria.
  • Ginkgo biloba:  anch’essa una pianta che favorisce la diffusione di glucosio e ossigeno al cervello, aiutando la memoria a breve termine e la concentrazione.