Correre è il modo migliore per bruciare calorie. Questa è la frase che sicuramente hai sentito dire spessissimo. O anche: il peso diminuisce velocemente quando si corre.
Eppure, nonostante tutti lo dicano, tu non stai perdendo peso. Corri, corri e corri ma l’ago della bilancia non scende. Quindi cominci a chiederti: perché corro ma non dimagrisco?
Fare tanta fatica e non vedere risultati può essere frustrante e può indurre ad abbandonare la strada verso il tuo obbiettivo.
Ma ho una buona notizia per te: dimagrire correndo è possibile e se a te non succede vuol dire che stai sbagliando qualcosa. Quindi una volta corretto il comportamento sbagliato vedrai i numeri della bilancia scendere inesorabilmente.
Cerchiamo di fare chiarezza su questo argomento tanto spinoso in modo tale che tu possa trarre le tue conclusioni e capire come perdere peso con la corsa.
Di seguito troverai alcuni dei motivi principali per cui corri ma non dimagrisci come vorresti e alcuni suggerimenti per aiutarti ad accelerare il processo e aumentare le possibilità di dimagrire con la corsa.
Indice
Stai guadagnando massa muscolare
Quando inizi a correre il tuo corpo risponde alla nuova attività apportando alcuni adattamenti e cambiamenti fisiologici. Uno di questi cambiamenti è un cambiamento significativo nella composizione corporea man mano che aumenti la massa muscolare e perdi grasso.
La corsa infatti può aumentare la massa muscolare, specialmente nei muscoli chiave della corsa, come glutei, quadricipiti e polpacci. In effetti, potresti aumentare la massa muscolare più velocemente di quanto stai perdendo peso. Quindi la domanda che ti stai ponendo sicuramente è: come bruciare massa grassa?
La soluzione
L’unica cosa che devi fare è avere pazienza.
Continuando ad allenarti con costanza e impegno il grasso finirà per diminuire ottenendo un corpo più magro e scolpito.
Inoltre cerca di utilizzare altre misurazioni per la perdita di peso oltre la bilancia.
Potresti prendere in considerazione la possibilità di prendere misure regolari della vita e della circonferenza o di calcolare l’indice di massa corporea (BMI). Questo ti darà una migliore figura della tua percentuale di grasso corporeo, in base al tuo peso e altezza.
Stai mangiando troppo
Questo è il motivo più comune per cui i corridori non perdono peso e cominciano a dire corro ma non dimagrisco. Se stai mangiando troppo correre non ti farà dimagrire.
Molti corridori sopravvalutano il numero di calorie bruciate durante la corsa e sottovalutano la quantità di calorie consumate ad ogni pasto e i vari spuntini.
Non fraintendetemi, correre brucia molte calorie, ma questo non ti dà un pass per mangiare tutto ciò che vuoi e pensare di perdere peso ugualmente. Non funziona così.
Per dimagrire bisogna abbandonare la cattiva alimentazione e le cattive abitudini. Non puoi immettere più calorie di quelle bruciate.
La soluzione
Devi sapere la quantità caloriche giornaliere che ti servono e costruire un piano alimentare attorno a quel numero.
Inoltre, assicurati di monitorare ogni cibo che assumi. Per fare ciò, usa un’app per smartphone per tenere sotto controllo la quantità e la qualità del tuo consumo giornaliero di calorie (come questa per esempio).
Sii preciso e accurato e non lasciare nulla al caso.
Ricorda che la perdita di peso è un gioco di numeri: perdi peso solo quando bruci più calorie di quante ne consumi.
Corro tutti i giorni ma non dimagrisco
Corro tutti i giorni e non dimagrisco. Questa frase l’ho sentita dire migliaia di volte. Correre per dimagrire non significa fare solo quello. Se stai correndo troppi km o corri troppe volte a settimana senza concedere al tuo corpo abbastanza tempo per il recupero questo può portare al sovrallenamento.
Il sovrallenamento ha un impatto sulla visione della perdita di peso.
Se sei sovrallenato, potresti danneggiare la tiroide e ostacolare il tuo metabolismo, il che può compromettere gli sforzi fatti per perdere peso. Correre troppo crea uno sbilancio elettrolitico di zucchero nel sangue e innalza i livelli di stress.
La soluzione
Dai al riposo e al reintegro l’importanza che gli spettano quindi:
- Recupera mangiando dopo la corsa e mangia cibi naturali e nutrienti.
- Dormi 7 a 8 ore di sonno continuo e di qualità durante la notte.
- Inserisci allenamenti di recupero, giorni di recupero e settimane di recupero nel tuo programma di allenamento.
- Cerca di eliminare e ridurre lo stress nella tua vita. Il più possibile.
Non stai correndo abbastanza
Alcuni corridori sono in grado di perdere qualche chilo all’inizio semplicemente andando a fare qualche breve giro attorno al palazzo, seguendo linee guida dietetiche corrette. Ma dopo un paio di mesi che fanno la stessa cosa, improvvisamente smettono di vedere progressi. Ciò li porta ad abbandonare.
Il motivo per cui ciò succede è in realtà abbastanza semplice: il corpo umano è piuttosto intelligente ed è progettato per essere il più efficiente possibile.
Questo significa che se stai percorrendo lo stesso percorso con la stessa intensità e lo stesso livello di fatica, il tuo corpo alla fine si adatterà al carico di lavoro e smetterai di vedere i risultati.
Secondo una ricerca condotta presso l’Università di Tampa, correre sul tapis roulant per 45 minuti a un ritmo costante promuove la perdita di peso, ma solo durante le prime settimane.
La soluzione
Ti starai chiedendo quanto correre per dimagrire. Se sei seriamente intenzionato a perdere peso, assicurati di programmare almeno tre allenamenti a settimana, mirando a un minimo di 240 minuti totali di allenamento a settimana.
Inoltre, e questo è estremamente importante, cerca di diversificare l’intensità e la durata dell’allenamento.
L’allenamento a intervalli, come gli sprint, le ripetizioni in salita e altri allenamenti HIIT potrebbero essere la cosa esatta di cui hai bisogno per rompere un stallo di perdita di peso e raggiungere i tuoi obiettivi.
Pertanto, invece di eseguire ripetutamente lo stesso allenamento in modo costante, aggiungi un paio di sessioni di allenamento a intervalli alle tue routine di allenamento settimanali.
Se vuoi variare puoi incorpora un paio di sessioni di allenamento diverso come Spinning, Yoga, l’allenamento con i pesi o il nuoto. Anche il nuoto è un ottimo modo per dimagrire. Se ti piace l’idea di dimagrire nuotando ti consiglio di approfondire questo argomento leggendo questo nostro articolo.
Correre senza perdere massa muscolare
Questo è l’obiettivo più ambito del fitness.
Intensificare significativamente un regime di corsa, senza alimentare adeguatamente il tuo corpo attraverso il cibo o facendo un allenamento complementare, può davvero bruciare così tanta energia da far perdere i muscoli oltre al grasso. Quindi correre senza perdere massa muscolare è possibile?
La soluzione
La chiave è nella combinazione.
Aggiungi allenamenti coi pesi nella routine settimanale e scoprirai che non solo puoi mantenere la massa muscolare del tuo corpo mentre corri regolarmente ma che i due metodi di allenamento possono essere reciprocamente vantaggiosi. Oltre che stimolare il metabolismo e aiutarti a dimagrire.
Abbandona la bilancia
Abbandona la bilancia, ma non del tutto.
La bilancia potrebbe non essere il tuo migliore amico quando si tratta di tenere traccia dei tuoi progressi nella perdita di peso.
Il peso corporeo infatti tende a salire e scendere di qualche chilo da un giorno all’altro.
Questa fluttuazione dipende, principalmente, dall’attività degli ormoni, dagli alimenti che si stanno mangiando, dal livello di disidratazione, ecc … Quindi ricorda che i numeri sulla bilancia non raccontano sempre la verità.
La soluzione
Il miglior consiglio che posso darti quando si tratta di monitorare la perdita di peso nel modo giusto è usare una varietà di misurazioni.
Come ti ho già anticipato, è necessario optare per altri modi oltre alla bilancia per misurare i tuoi progressi.
Prova alcuni di questi modi per misurare i tuoi progressi:
- Misura la percentuale di grasso corporeo una volta al mese.
- Misura la circonferenza della vita.
- Tieni sotto controllo quanto bene si adattano i tuoi vestiti. Prova le stesse coppie di camicie o jeans ogni 4-6 settimane e cerca le differenze.
- Scatta foto prima e dopo su base mensile.
- Tieni sotto controllo i tuoi stati emotivi e i livelli di energia. Stai dormendo meglio? Hai più energia? Ti senti meno stressato? Ecc.
- Tieni sotto controllo le tue prestazioni atletiche. Le tue prestazioni atletiche stanno migliorando? Quanto puoi correre? Quanto tempo puoi correre? Quanto veloce puoi correre? Fai questi test ogni 6-8 settimane per monitorare i tuoi progressi.
Perdita di peso non realistica
Odio dirtelo, ma la perdita di peso non è qualcosa che accade durante la notte e se nella tua testa si sono create delle fantasie sulla perdita di peso non realistiche dovrai rivalutare le tue aspettative.
In realtà, e contrariamente alla credenza popolare, la perdita di peso è un processo molto più lento di quanto la maggior parte delle persone vorrebbe che fosse.
È anche possibile perdere un sacco di peso velocemente nelle prime settimane di allenamento, ma la verità è che questo trend non può essere sostenuto a lungo dal tuo corpo.
Ci vuole pazienza e costanza. Solo così potrai smettere di dire corro ma non dimagrisco.
Quanto si dimagrisce correndo?
Quanto si dimagrisce correndo è la domanda delle domande. Perché la risposta è: “Dipende”
Dipende da moltissimi fattori come la frequenza cardiaca, il numero di sessioni di allenamento, l’alimentazione e tutte le ragioni che ti ho descritto sopra.
Non ti resta che cominciare a correre nel modo corretto per scoprirlo.
Ti è stato utile questo articolo?
4.6 / 5. Totale voti: 20