Cosmesi coreana

cosmesi coreana

La Cosmesi Coreana sta spopolando sempre di più, un trend che ha cominciato la sua ascesa negli ultimi anni e che è in continua crescere. Chi sa già di cosa sto parlando può capirne il motivo. La Skincare Coreana è una delle migliori esistenti, realizzata con prodotti di altissima qualità, disponibili ad un prezzo accessibile a tutti. I prodotti cosmetici coreani sono realizzati quasi sempre con ingredienti naturali e non contengono siliconi o parabeni. In più, sono il segreto per una pelle sana, morbida e protetta.

Se invece sei interessata ad un prodotto che possa farti sembrare più giovane, prova a dare un occhiata questo articolo.

Indice

I 10 step della Skincare Coreana

skincare coreanaSe bella vuoi apparire non è vero che devi soffrire, semplicemente devi essere costante nel tempo e scegliere con cura i cosmetici che compri per trattare la tua pelle. I prodotti coreani sono i migliori sul mercato, non aggrediscono la pelle, sono delicati ed agiscono in profondità. Una bella pelle si ottiene però rispettando una specifica routine. Quella coreana si snoda in 10 step, ecco quali sono:

  1. Detersione a base olio: il primo step è la detersione del viso, con un detergente oleoso. Questo è il modo migliore per eliminare impurità e tracce di trucco.
  2. Detersione a base acqua: scegli un detergente in crema, mousse o gel, a patto che sia a base d’acqua. In questo modo andrai ad eliminare le impurità rimaste (in particolare quelle che derivano dalla polvere e dall’inquinamento) e prepari la pelle a ricevere i trattamenti successivi.
  3. Esfoliazione della pelle: l’esfoliante va fatto ogni tre giorni circa, scegli un peeling se la tua pelle è particolarmente delicata e sensibile da fare una volta alla settimana. Questo processo aiuta il rinnovamento cellulare ed elimina le cellule morte che restano depositate sulla pelle.
  4. Applicazione del tonico: da qui inizierai ad idratare a fondo la tua pelle. Il tonico prepara la pelle ad assorbire i trattamenti successivi e nutre a fondo.
  5. Scelta di una buona Essence (o essenza in italiano): si tratta di un siero ricco di principi attivi che idrata la pelle. Nella skincare coreana è un passaggio fondamentale, molto poco diffuso nella cultura occidentale. Ha solitamente una consistenza semiliquida o in gel e non si trova spesso nei nostri negozi.
  6. Fase del siero: da usare periodicamente per dare un boost di nutrimento alla pelle. Ottimo quello alla vitamina C che aiuta a schiarire le macchie della pelle.
  7. Maschera: da fare ½ volte alla settimana, da scegliere in base alle esigenze del tuo viso. Prediligi quelle in tessuto e massaggia sulla pelle ciò che rimane dopo l’utilizzo.
  8. Contorno occhi: scegline uno specifico per il tuo tipo di belle. Il contorno occhi è importantissimo per donare la giusta idratazione alla pelle e prevenire le rughe.
  9. Applicazione Crema viso: ultimo passaggio della fase di idratazione, va applicata sia la mattina che la sera. Per la notte scegline una più nutriente.
  10. Crema solare: questo step è riservato alla skincare del mattino. La protezione solare andrebbe applicata sempre, anche d’inverno. Anche se non vedi il sole, i raggi passano e danneggiano la tua pelle.

I migliori prodotti coreani per il viso

migliori prodotti viso

Vediamo adesso quali sono i migliori prodotti coreani viso per eseguire correttamente la skincare coreana a casa propria. È bene ricordare che i passaggi sopra descritti vanno eseguiti sia mattino che sera affinché siano efficaci e dopo un mese circa si inizino a notare miglioramenti.

Detergenti

  • Jowaè detergente viso: perfetto per la fase di detersione schiumosa. Questo detergente con l’89% di ingredienti naturali, è perfetto per pulire in profondità ed eliminare qualsiasi particella si depositi sulla pelle. Ha anche un ottimo prezzo, infatti costa solo 8 euro.
  • The Face Shop, Rice Water Bright: altro detergente consigliato per la fase schiumogena. Ha una formula molto delicata che non lascia residui, totalmente naturale e delicata sulla pelle.

Tonico, siero ed essence

  • Tonico Pynkang Yul: con questo avrete due prodotti in uno, tonico ed essence. È da tempo nella top list di qualsiasi Beauty Blogger, con radice di astragalo come primo ingrediente. Questo lo rende un prodotto di massima efficacia, quasi totalmente naturale e adatto a tutte le tipologie di pelle.
  • Siero all’acido ialuronico Poppy Austin: un ottimo prodotto, vegano e naturale, delicato sulla pelle ma allo stesso tempo dall’effetto rimpolpante istantaneo. Ne bastano pochissime gocce sul viso per un effetto efficace. Il costo è più alto rispetto agli altri ma usandone poche gocce per volta dura anche diversi mesi.
  • Essence Benton: stiamo parlando della migliore essenza in circolazione. Leggerissima sulla pelle, nutre in profondità, grazie alle azioni dei suoi estratti botanici. Rende il viso levigato ed omogeneo ed è perfetta per tutte le tipologie di pelle.

Maschere viso coreane

maschere viso coreane

Un paragrafo a parte lo meritano le maschere viso coreane, essenziali nella skincare routine. Da fare ½ volte alla settimana come coccola e completamento del processo quotidiano. Esistono diversi tipi di maschere:

  • Sleeping Mask: sono le cosiddette maschere da notte, hanno un potente potenziale nutritivo ed idratante. Solitamente, contengono molte sostante antiossidanti per una riparazione profonde della pelle.
  • Tissue Mask: sono maschere in tessuto imbevute in preziosi principi attivi. Nelle maschere viso coreane, spesso il tessuto è sostituito da una vera e propria alga.
  • Bubble Mask: si tratta di maschere composte da un gel che, a contatto con l’aria, si trasforma in simpatiche bolle dall’azione purificante e rivitalizzante.
  • Mono maschere: sono maschere in crema da un uso soltanto. Ne esistono di tantissimi tipi per ogni tipologia di pelle ed esigenza.

Alcuni degli ingredienti più efficaci che puoi trovare all’interno delle maschere viso coreane in tessuto sono: l’estratto di perla, il Ginseng Rosso, il The verde, il miele o l’Aloe vera. Quella che ti sto per consigliare è alla perla, ottima per tutte le tipologie di pelle, ammorbidisce e reidrata in profondità, è la Misha Pure Source Sheet Mask.

Dove comprare i cosmetici coreani

dove comprare cosmetici coreani

Vediamo infine, dove acquistare i prodotti cosmetici coreani che spesso sembrano introvabili nei nostri negozi occidentali. Il luogo migliore è sicuramente internet. I siti che vendono prodotti per la skincare coreana sono diversi. Quello che preferisco io è MyBeautyRoutine, dove puoi richiedere una skincare routine personalizzata in base alle tue esigenze con tanto di prodotti cosmetici coreani consigliati.

Su Amazon anche si trovano diverse opzioni valide a prezzi contenuti, come ad esempio i cosmetici sopra consigliati. Oppure, da Sephora, si può trovare qualcosa in termini di maschere viso e tonici/detergenti. La cosa più complicata da reperire nei negozi fisici è l’Essence, che ti consiglio di comprare online.

Ti è stato utile questo articolo?

5 / 5. Totale voti: 1

Valentina

Valentina

Laureata in informatica per la comunicazione digitale e naturopata. Sono una persona curiosa, convinta che un approccio naturale possa giovare al benessere psicofisico e alla qualità di vita delle persone.
Sponsorizzato
Aloe vera ultra
ADDIO A GRASSO, GONFIORE E STITICHEZZA
SVELATO IL SEGRETO PER GLUTEI DI MARMO
fast lifting
BLOCCA SUBITO I SEGNI DELL'ETÀ

Ti potrebbe interessare anche: