Purtroppo, al giorno d’oggi si è costretti a combattere un nemico molto comune: lo stress. “Ho sempre sonno” è una sensazione che ci sentiamo molto frequentemente. Migliaia di persone in tutto il mondo vivono una vita imbottigliata e frenetica, dettata da ritmi allucinanti. Molti hanno la sensazione che una giornata della durata di 24 ore non sia sufficiente. Con l’accumulo di questo e di altri fattori, si arriva ad ottenere una condizione sfavorevole per il corpo umano, vale a dire la debolezza fisica. Il sentirsi sempre stanchi durante la giornata è una condizione purtroppo sempre più comune. Tuttavia, ci sono alcuni rimedi e soluzioni che possono aiutare a risollevarci. Seguici in questa panoramica generale sulla stanchezza fisica, in modo da scoprire come porre rimedio a questa noiosa limitazione.
Indice
Debolezza fisica: quali sono i sintomi?
In primo luogo occorre comprendere quelli che sono i sintomi della debolezza fisica. Chi soffre di questa condizione sfavorevole può avvertire un’anomala stanchezza ed una scarsa propensione a compiere i propri doveri. Nel dettaglio, si possono avvertire sintomi come gambe molli, che non rispondono agli stimoli. La stanchezza alle gambe, anche se non si effettuano sforzi particolari, è uno dei sintomi più comuni quando si è sotto la limitazione della stanchezza fisica. Ancora, è possibile riscontrare dei dolori articolari diffusi ampiamente non solo nelle gambe, ma in ogni parte del corpo. Infine, è possibile avvertire stanchezza e sonnolenza diurna, solitamente durante le ore lavorative. Questi ultimi due sintomi possono essere accentuati specialmente dopo i pasti, quando la digestione rende ancora più difficile svolgere le comuni mansioni lavorative.
Stanchezza e sonnolenza cause
- Una prima causa può essere dovuta allo stress al quale si è sottoposti quotidianamente. Naturalmente comunque, la debolezza fisica si manifesta quando si è sottoposti a stress per un lungo periodo, vale a dire settimane o addirittura mesi.
- Seconda causa importante sta in una condizione di sonno notturno non ottimale: la qualità del riposo durante la notte potrebbe essere bassa a causa di diversi fenomeni, come ad esempio le apnee notturne, che comportano un’interruzione della respirazione nella notte e il risveglio frequente del soggetto; oppure ancora cicli ormonali sballati dovuti a cattive abitudini quali andare a dormire molto tardi.
Situazioni del genere sono come benzina sul fuoco ed accentuano i sintomi della stanchezza e sonnolenza. Attenzione anche al proprio umore, che guarda caso vanno a influenzare ancora il sonno. Condizioni psicologiche come shock emotivi o addirittura depressione possono essere cause rilevanti di spossatezza durante le ore diurne. Allo stesso modo, anche l’essere eccessivamente ansiosi può essere motivo di stanchezza, dovuta al fatto che l’organismo spende troppe energie mentali. Infine, la stanchezza e sonnolenza può dipendere da particolari patologie del corpo umano, come anemia, diabete, celiachia e la sindrome dell’affaticamento cronico.
Ho sempre sonno: rimedi per la stanchezza
La debolezza fisica può portare ad una condizione non proprio ottimale. Si potrebbe pensare “Ho sempre sonno” durante vari momenti della giornata. Come riuscire a porvi rimedio?
- Un primo metodo per riuscire a risolvere tale problema sta nel programmare quando riposare nel corso di un giorno. Ad esempio, si potrebbe decidere di andare a dormire prima, piuttosto che intrattenersi, facendo le ore piccole.
- Per evitare di avere sempre sonno, è bene mantenersi costantemente idratati e bere almeno 1,5 litri al giorno. Se possibile, naturalmente sarebbe ottimo evitare bevande energetiche che contengono elementi come caffeina o teina, sostanze capaci di donare nuova energia al corpo, anche quando in realtà avrebbe bisogno di riposare.
- Infine, una costante sensazione di sonno potrebbe essere evitata se si presta attenzione al livello di vitamina D del proprio organismo. Per questa ragione, è bene evitare di lavorare in ambienti bui e circoscritti, fare delle pause se si lavora al computer e concentrarsi sui propri incarichi in un ambiente dinamico e soddisfacente.
Come riprendersi dalla stanchezza fisica
Attività fisica
A questo punto, dopo aver visto quelli che sono i rimedi per riprendersi dalla costante sensazione di sonnolenza diurna, è bene concentrarsi sui veri e propri rimedi per combattere la stanchezza fisica. Potrebbe sembrare strano, ma un primo rimedio può essere quello di praticare maggiore attività fisica. Infatti è molto utile tenersi in allenamento: basti pensare che una delle cause più comuni della debolezza fisica è lo svolgimento di una vita sedentaria. Una routine che segue sempre i soliti standard può rendere eccessivamente pigri, non solo a livello psicologico, ma anche a livello fisico. Per questo, è bene fare un buon programma di sport settimanale, che non sia contro-producente, ma anzi che attivi l’organismo e che ne favorisca l’allenamento. Non c’è bisogno di praticare sport complicati o costosi, per tenersi in allenamento può essere utile anche fare del semplice running, unito ad esercizi di fitness. D’altronde si sa che lo sport consente il rilascio delle endorfine, comunemente conosciute come “molecole del buon umore”!
Dieta
Un ottimo rimedio può riguardare la propria dieta. Invece di concentrarsi sui classici 2-3 pasti abbondanti durante la giornata, si potrebbe spezzare questa routine, preferendo piccoli pasti in maggiore quantità. Fare dei piccoli break durante la giornata e mangiare qualcosa di non troppo pesante, che non metta sotto sforzo il proprio apparato digerente, può essere anche utile per combattere lo stress accumulatosi.
Integratori
Infine, alcuni inseriscono nel corso della giornata un piccolo aiuto, degli integratori o dei veri e propri rimedi naturali. Per questa ragione, non sono pochi coloro che scelgono di combattere la stanchezza fisica grazie a tisane naturali o ingredienti dalle proprietà benefiche. Tuttavia, a questo riguardo occorre fare molta attenzione. Difatti, bisogna sempre essere cauti con questi rimedi naturali e non considerarli come miracolosi. Attenzione ai risultai effimeri, che possono manifestarsi subito, ma scomparire dopo poco tempo. La debolezza fisica è una condizione che bisogna combattere alla lunga e con costanza, e per riuscire a sconfiggerla occorre cambiare le proprie abitudini quotidiane. Quindi, sono assolutamente consigliati gli elementi naturali in grado di donare vigore al corpo umano, ma attenzione a non esagerare e a ponderare adeguatamente le proprie esigenze con l’aiuto di un medico.
Stanchezza fisica e mentale integratori: possono essere una soluzione?
Anche se molti possono essere contrari, gli integratori energetici per stanchezza possono essere considerati un ottimo rimedio. Non a caso, anche atleti o persone che sono costretti a grossi sforzi quotidiani, assumono in giusta misura integratori contro la stanchezza. Essi aiutano a regolare le comuni funzioni dell’organismo e lo spronano per portare a termine le azioni durante la giornata senza sforzi eccessivi.
Con il giusto metodo d’assunzione, gli integratori possono essere una vera arma in più per combattere la stanchezza anomala e riprendere il controllo sulle abitudini della propria vita.
Ma quali sono gli integratori che possono donare effetti eccellenti per il proprio corpo? Ebbene, eccone qui alcuni con proprietà benefiche eccellenti:
- Rodiola: è una pianta perenne succulenta che viene inserita in numerosi integratori alimentari. La Rodiola è un ottimo alleato per combattere la stanchezza fisica, riuscendo a donare al corpo nuova energia. Utile e consigliato anche per alleviare stati di depressione.
- Ginseng: un ultimo integratore particolarmente consigliato e conosciuto risulta essere il Ginseng. Questo elemento è considerato un rimedio efficiente e naturale per una gran quantità di mali (non a caso la radice si chiama anche Panax o panacea). Nel dettaglio, l'uso di Ginseng è ottimale per combattere affaticamento e dolore mentale causato dallo stress.
- Spirulina: è una micro-alga particolarmente apprezzata da coloro che vogliono inserire nella propria vita quotidiana degli integratori bio. Tale elemento depura l'organismo ed elimina quelle che possono essere le tossine del corpo, sostanze che possono peggiorare la condizione di stanchezza. Infine, essendo ricca di vitamine A, B, C, D ed E, la Spirulina dona la giusta energia a chi ne fa uso.
- Magnesio: è un elemento chimico ed è un buon rimedio per combattere i sintomi dovuti alla stanchezza anomala. Gli integratori di Magnesio spesso vengono utilizzati anche più volte nel corso di una singola giornata. Il Magnesio permette al corpo di recuperare l'equilibrio elettrolitico intra ed extra-cellulare. Non è un integratore "magico" ed i suoi effetti si possono riscontrare solo se assunto con equilibrio e costanza a cicli mensili.
Cosa aspetti a riprendere in mano la tua vita con la giusta carica di energia?
Ti è stato utile questo articolo?
4.5 / 5. Totale voti: 4