Che sia per mancanza di tempo, di denaro o perché ami la tranquillità, allenarti a casa è un’ottima soluzione creando la tua palestra in casa.
Ora, prima di arrampicarti sui mobili di casa per mettere a dura prova il tuo fisico, rischiando magari anche di farti del male, continua a leggere e vediamo quali sono i migliori attrezzi per allenarsi a casa.
Negli anni si sono sviluppati moltissime metodologie per l’allenamento casalingo. Esistono addirittura personal trainer specializzati nell’allenamento domestico.
La cosa importante è farlo nel modo corretto e con gli strumenti giusti. Con questi attrezzi potrai creare la tua palestra a casa da utilizzare tutte le volte che vorrai.
Indice
Kettlebell
Questo attrezzo è entrato sempre più a far parte tra gli attrezzi fitness più usati grazie alla sua versatilità. Si tratta sostanzialmente di un peso di forma sferica provvisto di maniglia nella parte superiore. È possibile trovarlo con un peso che va dai 4 a oltre 48 kg ed ha l’enorme vantaggio di occupare poco spazio. Per chi ha una casa piccola questo attrezzo è l’ideale.
La kettlebell viene utilizzata nel cosiddetto allenamento funzionale, ovvero un allenamento finalizzato a migliorare il movimento della persona per aiutarla durante le attività motorie quotidiane.
Con questo strumento si va a lavorare principalmente sulle fibre muscolari chiamate ossidative glicolitiche. Queste fibre sono una via di mezzo tra le fibre rosse (lente e resistenti) e fibre bianche (forti ma poco resistenti). L’allenamento con la kettlebell riesce a modificare il loro metabolismo ottenendo così risultati che si adattano a tutti i tipi di allenamento.
È perfetta se vuoi un attrezzo per tonificare tutto il corpo e per migliorare forza e resistenza muscolare. Può anche essere utilizzarla duranti sessioni di HIIT o cardio per aumentare resistenza polmonare e perdere peso.
Sandbag
Come dice il nome è un sacco di sabbia. Ovviamente non è come quello che viene utilizzato in edilizia ma il principio è lo stesso.
La sua particolarità è data proprio dal fatto che a causa della sabbia contenuta nella borsa la forma cambia ad ogni sollevamento. A differenza di altri attrezzi per palestra, è impossibile sviluppare una dinamica di movimento uguale per ogni singolo sollevamento.
Con la sandbag ogni ripetizione sarà differente perché sollecita l’uso di più muscoli per ogni singola ripetizione a seconda della forma che gli farai assumere e del suo posizionamento. Ciò porta a sollecitare costantemente l’intera muscolatura con un grande dispendio di energie.
Visto che la sandbag resta costantemente poggiata sul corpo induce i muscoli profondi e superficiali del tronco ad un lavoro maggiore per mantenere una postura corretta. È possibile allenare ogni muscolo del corpo con la sandbag grazie a movimenti specifici ed è possibile usarla anche come zavorra nel lavori HIIT e nell’attività cardio.
Manubri
Questi sono gli attrezzi ginnici per antonomasia. Un evergreen del fitness. È possibile trovarli di vari tipi, forme e naturalmente peso e sono un’ottima variante al bilanciere che occupa più spazio.
I manubri permettono di acquisire con il tempo un buon controllo sia del peso che utilizzi e anche del muscolo specifico che vai ad allenare. Il lavoro con i manubri infatti necessita di una buona coordinazione e propriocezione, ovvero la percezione che abbiamo della posizione del nostro corpo.
Sfruttando questo principio l’allenamento con i manubri volge a rafforzare anche quei muscoli che solitamente tendono a lavorare di meno perché sopraffatti dai muscoli principali. Sicuramente un allenamento con i manubri dona forza e e resistenza in modo completo a tutti i muscoli del corpo.
I manubri possono essere di 3 tipi:
Fissi
Sono i classici manubri che si trovano nelle palestre con pesi definiti e che si usano a coppie. Hanno il vantaggio di avere un peso ben definito ma per avere una rastrelliera completa serve spazio e un buon investimento economico.
Componibili
In ambito domestico sono senz’altro vantaggiosi sia in termini di spazio che di praticità. Con una sola coppia di manubri puoi ottenere diversi pesi combinando i dischi a tuo piacimento a seconda del peso dei dischi a tua disposizione. Inoltre per aumentare il carico basta acquistare ulteriori dischi senza comprare anche i manubri.
Il vantaggio dei manubri è che possono essere usati in ogni ambiente e che puoi trasportare facilmente questi piccoli attrezzi da palestra.
Bowflex (Il giusto compromesso)
Questi manubri Bowflex sono il massimo della comodità per chi ha poco spazio e non solo, perché grazie ai selettori posti su una ghiera graduata è possibile selezionare in un secondo 17 pesi diversi.
Questi manubri sono il giusto compromesso tra i fissi e i componibili, consentendo la flessibilità di cambiare esercizio o peso rapidamente, e allo stesso tempo non aver bisogno di una rastrelliera. Per questo motivo posso sicuramente considerarli i migliori attrezzi per allenarsi a casa.
Bande elastiche
Sono delle vere o proprie bande elastiche ed è possibile trovarle di diversi colori. I colori in questo caso non servono a renderle gioiose alla vista ma ne indicano la resistenza ovvero la difficoltà nell’allungarle. Si possono trovare di forma circolare o lineare. Esistono anche dei modelli con maniglie alle estremità.
Con le bande elastiche è possibile svolgere svariati esercizi. È possibile eseguire esercizi per braccia, spalle, gambe, potendo aumentare anche la difficoltà cambiando colore.
Questi attrezzi da ginnastica vengono inoltre utilizzati per coadiuvare i movimenti durante le trazioni, per aiutarti ad eseguire il movimento in modo corretto anche se non possiedi la forza per eseguire la trazione in modo completo.
Kit di sospensione
Il kit di sospensione sfrutta la gravità e il peso del corpo. Questo tipo di allenamento si effettua utilizzando un attrezzo costituito da cavi, staffe e maniglie il tutto fissato ad un fulcro.
Si sfruttano le maniglie per attaccarsi ad angolazioni diverse aumentando o diminuendo la base di appoggio dei piedi. Sfruttando l’effetto pendolo si fanno lavorare tutti i muscoli. Grazie alla sospensione gli esercizi generano risposte sia neurologiche che muscolari dati dai cambiamenti di posizione.
I movimenti eseguiti con il kit di sospensione sfruttano questo principio lavorando sia su forza che equilibrio stimolando moltissimo il sistema nervoso. La muscolatura è infatti più indirizzata verso un movimento di trazione piuttosto che di spinta come invece avviene negli esercizi di sollevamento con i pesi classici.
Con la trazione vengono coinvolti tutti i muscoli della parte superiore del corpo. Le braccia, le spalle, i pettorali, gli addominali, e i dorsali lavorano in armonia per sostenere il peso del corpo. Questo tipo di allenamento dà la possibilità di sviluppare agilità, forza e controllo muscolare.
Tappetini
Per evitare di farti male quando esegui qualche movimento a terra è il caso di acquistare un bel tappetino. Se vuoi eseguire plank o esercizi per gli addominali un tappetino tornerà sempre utile. Può essere utile anche per attutire i colpi dei pesi sul pavimento.È tra gli attrezzi per fare addominali a casa più utilizzato.
Corda per saltare
L’abbiamo conosciuta da bambini nei momenti di gioco. La corda, è uno strumento che insieme ai manubri esiste sin da quando l’uomo ha cominciato ad allenarsi. È spesso sottovalutato come attrezzo ma l’allenamento con la corda porta molteplici benefici.
Permette un allenamento aerobico, coinvolgendo i muscoli delle gambe e delle spalle.
Saltare la corda attiva il metabolismo e aumenta la soglia anaerobica.
È perfetta per chi vuole migliore la propria resistenza polmonare e muscolare delle gambe oltre al proprio coordinamento corpo-mente.
Oltre a ciò è un’attività cardio e questo fa della corda tra gli attrezzi cardio per dimagrire migliore tra gli attrezzi fitness.
Conclusione
Tutti questi attrezzi per allenarsi a casa ti permetteranno di allenarti in modo completo ed efficace rimanendo a casa creando la tua palestra fai da te. Poi, se vuoi proprio fare sul serio puoi valutare anche una panca multifunzione per poter dire addio alle palestre affollate. Generalmente non richiedono un grande investimento economico e possono essere utilizzati in molti modi anche combinandoli tra loro.
Le loro dimensioni li rendono perfetti anche per chi non ha molto spazio a disposizione per riporre gli attrezzi e non ha neanche molto spazio per allenarsi. Se vuoi coadiuvare gli allenamenti puoi tranquillamente fare ricorso anche degli elettrostimolatori.
Ora sai come fare palestra a casa, non rimane che metterci la grinta e la costanza.
Ti è stato utile questo articolo?
0 / 5. Totale voti: 0