Tasto dolente per molti di noi, al solo sentire pronunciare la parola “dimagrire” il nostro stomaco trema perché sa che lo priverete di cibo. Tuttavia perdere peso o affrontare la fase di definizione non deve essere una tortura, e non prendetela come una frase di circostanza, è la verità. Non esistono compresse per dimagrire miracolose, ma con una buona dose di costanza, di allenamento, di conoscenza di ciò che mangiamo, un pizzico di integratori naturali, conditi con un piccolo sgarro una volta alla settimana sono la ricetta perfetta per fare pace con il tuo stomaco e con il tuo corpo.
Un integratore naturale per dimagrire molto utilizzato è senz’altro la curcuma. Ebbene sì, la curcuma fa dimagrire: questa spezia poco conosciuta, se assunta nel modo corretto, può aiutarci più di quanto crediamo.
Indice
Curcuma proprietà dimagranti
Togliti subito dalla mente l’idea di correre al supermercato per fare scorta di barattoli di curcuma nel reparto spezie, mi dispiace! È vero che la curcuma fa dimagrire, ma per fare ciò deve essere preservato il suo principio attivo, la cui percentuale in quel tipo di prodotti risulterebbe assolutamente minima e di scarsa qualità.
La curcuma deriva dalla macinazione della radice o “rizoma” di una pianta erbacea perenne, appartenente alla stessa famiglia della pianta dello zenzero. La curcuma Longa è la specie maggiormente utilizzata a livello fitoterapico e curativo, ed è, insieme alle altre specie, originaria dell’Asia sud-orientale. Considerato come l’oro d’India o “zafferano d’India”, questa polvere di colore giallo-arancio brillante dovrebbe essere cruda e lavorata a temperature al di sotto dei 45°C al fine di preservarne le proprietà e il suo prezioso principio attivo: la curcumina.
E’, inoltre, una buona fonte di vitamine del gruppo B, che stimolano il metabolismo; vitamine K ed E, antiossidanti e importanti per la coagulazione; è fonte di fibre, che aiutano il transito intestinale; di calcio e di fosforo, che rinforzano ossa e denti.
Curcumina e piperina insieme possiedono proprietà termogeniche fondamentali contro il tessuto adiposo. Esse infatti vanno a stimolare la liberazione e l’utilizzo dei grassi accumulati in eccesso al fine di produrre energia, spiegando così della curcuma le proprietà dimagranti.
Cos è la piperina
Non solo la curcuma ha proprietà dimagranti, anche la piperina è un’alleata molto importante per chi vuole mantenersi in forma con rimedi naturali e dimagrire efficacemente. Ma cos’e la piperina?
La piperina è ciò che conferisce il tipico sapore piccante al pepe nero. È un alcaloide, un principio attivo fitoterapico di largo utilizzo nella medicina Ayurvedica. Come può essere la piperina dimagrante? La sua assunzione favorisce la termogenesi, ossia aumenta la produzione di calore nel tessuto adiposo, stimolando lo smaltimento dei grassi.
E’ in grado di aumentare la produzione dei succhi gastrici, facilitando la digestione e l’assorbimento dei nutrienti. Presenta, inoltre, effetti antidepressivi, dovuti alla sua caratteristica di far aumentare i livelli di dopamina e serotonina in circolo, neurotrasmettitori che aiutano a regolarizzare l’umore.
Infine, assunta insieme alla curcuma, ne facilita l’assorbimento stimolandone le proprietà e gli enzimi in essa contenuti. Senza contare che è in grado di rendere più biodisponibili anche numerosi farmaci se assunti in contemporanea, come medicine per la tosse, antibiotici, antiepilettici come la fenitoina, beta-bloccanti in casi di ipertensione.
La piperina dove si trova?
Come già detto, nel pepe nero, del quale ne esistono numerose varianti: pepe nero Penja, proveniente dal Camerun, è uno dei migliori al mondo data la lunga lavorazione a mano; pepe nero Sarawak, dalla Malesia, meno piccante e più aromatico rispetto agli altri; pepe nero Tellicherry, di origine indiana, è la qualità più nota e diffusa in Europa rispetto alle altre.
Fai attenzione però, perché è vero che si può utilizzare il pepe per dimagrire, però è sempre bene non esagerare nelle quantità perché si tratta di una spezia irritante.
Curcumina e piperina per dimagrire
L’accoppiata curcuma e piperina funziona, perché quest’ultima può aumentare la biodisponibilità e l’assorbimento della prima anche del 1900-2000%, lavorando in modo sinergico sul tessuto adiposo. Entrambe agiscono sulla digestione: la piperina favorisce la produzione di saliva durante il pasto, stimola la secrezione dei succhi gastrici, migliora l’assorbimento dei nutrienti durante il transito intestinale. La curcumina, invece, agisce decongestionando l’intestino e favorendo l’eliminazione dei liquidi in eccesso, in modo da contrastare la ritenzione idrica, e delle tossine dannose, liberando dal gonfiore addominale.
Curcuma e piperina fanno dimagrire aiutandoci contro la fame nervosa: è stato notato come utilizzare queste spezie per insaporire i pasti porti a un consumo inferiore di sale, stimolando inoltre il senso di sazietà. Stesso effetto si ha anche grazie all’azione della curcumina sulla leptina, una molecola che nel nostro organismo regola proprio il senso di fame.
Quanta curcuma assumere al giorno?
La dose giornaliera di pepe nero e curcuma solitamente consigliata è di circa 1-3,5 grammi, per un apporto calorico di 35,4 Kcal ogni 10 grammi. Il rapporto tra le due deve essere del 70% curcuma e 30% pepe nero.
Cosa aspetti a sbizzarrirti con nuove e gustose ricette con curcuma in polvere e pepe? Puoi aggiungerli a differenti tipi di piatti: pesce, verdure saltate o al forno e carni bianche come pollo o tacchino. Oppure hai mai provato, sempre in tema di dimagranti naturali, il mix olio di cocco e curcuma? Dai un’occhiata a questa ricetta sfiziosa: Riso basmati, curcuma e olio di cocco, utile se accompagnata da verdure, legumi o carne come piatto unico!
L’importante è aggiungere le spezie al termine della cottura, perché esporle al calore anche solo per 10 minuti comporterebbe una perdita dei principi attivi pari all’80%. Inoltre meglio se si mescolano curcuma e olio insieme prima di condire le pietanze, questo perché la curcumina ha caratteristiche liposolubili, ossia si scioglie meglio nei grassi. In questo modo se ne facilita l’assorbimento.
Curcuma e piperina benefici
Diversi studi hanno dimostrato non solo che la curcuma fa dimagrire, ma che possiede anche una serie di proprietà benefiche per la nostra salute. L’ elevato potere antiossidante contrasta i radicali liberi proteggendo le cellule dell’organismo da morte o dalla liberazione di tossine. Utile proprio per questo anche come antinfiammatorio, antivirale e antibatterico.
È in grado di favorire la digestione, stimolando la produzione di bile nel fegato, e la distribuzione degli zuccheri ingeriti con il pasto. In questo modo si regolano i livelli di insulina, impedendo attacchi di fame e soprattutto quella voglia di carboidrati che ci assale quando si è a dieta. Contrastando, poi, condizioni di obesità e aiuta a prevenire l’insorgenza di diabete e di aterosclerosi.
Alcuni studi cominciano a intravederne un possibile utilizzo per la prevenzione di malattie quali depressione e morbo di Alzheimer, data l’azione benefica che può avere sulla funzione cerebrale.
Infine svolge una funzione protettiva per le pareti dei vasi sanguigni e linfatici, diminuendo il rischio di malattie cardiocircolatorie. Senza contare che, migliorando la circolazione migliora anche il drenaggio dei liquidi e si prevengono gli inestetismi della cellulite.
La piperina, favorendo l’assimilazione della curcumina, può solo che agire amplificando le sue proprietà. Non essere sorpreso se in internet trovi sulla piperina forte opinioni negative: essendo una molecola stimolante, in quantità eccessive può portare a infiammazione e irritazione intestinale. proprio per questo, come in tutte le cose, è bene non superare la dose giornaliera consigliata.
Latte d’oro
Dati i numerosi benefici elencati, piperina e curcuma funzionano anche in casi di raffreddore, influenza o malanni stagionali, o anche solo quando si è indeboliti a livello di sistema immunitario. Infatti, se ad esempio, in queste situazioni sei solito farti un bel latte caldo con miele, perché non aggiungere anche la curcuma?
Il latte d’oro, noto anche come Golden Milk, è un rimedio molto semplice da preparare e con ottime proprietà antinfiammatorie, decongestionanti, antimicrobiche e depurative nei confronti del fegato. Può, inoltre, aiutare chi soffre di dolori dovuti ai crampi mestruali.
Prima procedi con la preparazione della pasta di curcuma, che richiede come ingredienti (per 35 tazze circa):
- Curcuma in polvere 40 g
- Pepe nero 10g
- Acqua 120 g
- 1 cucchiaio di olio di cocco o di riso
Procedimento:
Versa l’acqua in un pentolino e portarla a bollore. In una ciotola a parte mescolare la curcuma con il pepe nero, dopodichè versa l’acqua calda pian piano e mescolare, fino a che non si forma una crema compatta. Aggiungere infine l’olio di cocco, o qualsiasi olio in modo da facilitare l’assorbimento della curcumina. Metti in un barattolo richiudibile e conservalo in frigorifero per 30 giorni.
Una volta che si ottiene questa pasta, basta far scaldare una tazza del latte che preferite (di avena, di soja, di mandorla o vaccino) e aggiungervene un cucchiaino. Se vuoi rendere la bevanda un po’ più gradevole puoi aggiungere anche del miele. Miele e curcuma, infatti saranno un vero e proprio toccasana per la tua gola.
Ti consiglio, in linea con la medicina ayurvedica, di bere il latte d’oro alla sera. Se preferisci può andare bene anche al mattino a colazione oppure per merenda, soprattutto se svolgi attività fisica. Questo deve essere ripetuto per un periodo di tempo che va dai 30 ai 40 giorni, una volta al giorno.
Piperina e curcuma plus come si usa
Se, invece, non sei amante dei piatti speziati o non hai voglia di perderci molto tempo, esiste un integratore con curcuma molto interessante: Piperina & Curcuma plus.
Alla prima occhiata potrà sembrare un qualsiasi prodotto per dimagrire, ma in realtà non sono altro che compresse contenenti già la dose corretta di principi attivi. Sono 100% naturali e contengono inoltre una percentuale di silicio colloidale, che semplicemente aumenta l’efficacia di curcumina e piperina, proteggendo anche le ossa, la pelle e i tendini.
Se ti stai chiedendo piperina e curcuma plus come si usa, la risposta è davvero semplice: bastano 2 capsule al giorno, per almeno 2 settimane fino a 1 mese, da assumere dopo i pasti.
Come ogni integratore, anche se naturale, è bene che sia sempre accompagnato da una dieta sana ed equilibrata e da attività fisica. Meglio non assumerlo in modo continuativo per tanto tempo, ma fare dei cicli con pause in mezzo di 2 o 3 mesi. Solo così curcuma plus e piperina potrà essere un prodotto che aiuta a dimagrire mobilitando e bruciando i grassi in modo del tutto naturale e funzionale.
Acquistalo ora al miglior prezzo 👇
Piperina e curcuma plus controindicazioni
L’assunzione di piperina e curcuma plus ha controindicazioni se si è allergici a uno o più dei suoi principi attivi, se si soffre di disturbi gastrointestinali come il morbo di Crohn o ulcere o gastrite, se si ha calcolosi delle vie biliari. Se ne sconsiglia l’utilizzo in gravidanza e allattamento.
Se si assumono farmaci broncodilatatori a base di teofillina, antiepilettici con fenitoina o propranololo (beta bloccante) richiedere il parere di un medico in merito all’utilizzo di questo integratore o di curcuma in generale. Infatti, tali controindicazioni, valgono anche per l’utilizzo di curcuma e pepe nero in cucina.
Ti è stato utile questo articolo?
5 / 5. Totale voti: 1