L’inverno ci lascia sempre addosso una particolare stanchezza e così, quando arriva la primavera ci sentiamo apatici e fatichiamo a concentrarci. Sicuramente, il cambio di stagione influisce sull’umore e sulle nostre abitudini e certe volte riprendersi diventa un’impresa davvero difficile.
Se poi siamo stati anche influenzati o abbiamo seguito per molto tempo un’alimentazione poco sana, è facile che ci ritroviamo spossati e senza forze.
Non ci crederai, ma a volte è sufficiente ricorrere a un ricostituente naturale per tornare immediatamente in forma e concentrati sui nostri obiettivi.
Vediamo quali sono i principali integratori contro la stanchezza da prendere per una cura ricostituente a base di prodotti naturali.
Indice
Ricostituente per anziani
Qual’è il miglior ricostituente per anziani?
Quando si parla di ricostituenti, si pensa anche agli anziani, che di solito sono la parte della popolazione più fragile.
Oltre a tutti i consigli dati dal proprio medico, è possibile anche, tra i tanti rimedi naturali, assumere il Gingko Biloba, una pianta che, come avevo già spiegato in questo articolo, sembra essere molto indicata soprattutto per soggetti oltre i 50 anni, quindi è anche un ottimo ricostituente per anziani.
Il Gingko Biloba è una pianta originaria dell’Asia che ha, tra le sue proprietà e caratteristiche, proprio quella di avere effetti benefici sull’arteriosclerosi, e su altri disturbi a carico del sistema cardiocircolatorio (https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/). Inoltre aiuta a rallentare patologie che riguardano il deterioramento mentale, e grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, agisce anche sul fegato, riducendo la produzione di radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento.
Infine, il Gingko Biloba ha anche la capacità di migliorare le funzioni cognitive e la memoria, poiché ricco di flavonoidi e terpeni.
Quindi, se stai cercando una cura ricostituente per anziani, il Gingko Biloba fa al tuo caso.
Ricostituente per bambini
Qual’è il miglior ricostituente per bambini?
Se hai dei bambini e vuoi un ricostituente naturale adatto a loro, puoi provare con la pappa reale, fonte di vitamine naturali e di minerali. La pappa reale è un prodotto che viene secreto dalle api operaie nutrici ed è una sostanza di colore giallo chiaro e dal sapore acidulo-zuccherino.
Questa “gelatina” è in realtà un concentrato di acqua, proteine, zuccheri, lipidi e sali minerali. Per questa ragione, la pappa reale ha proprietà toniche e rivitalizzanti, adatte soprattutto a un individuo in fase di crescita.
Spesso troviamo la pappa reale combinata ad altri ingredienti naturali, come la propoli, proveniente anch’essa dalle api. La propoli è composta da resine, balsami e cere che, aggiunte al polline, svolge attività benefiche su tutto l’organismo, grazie ai flavonoidi, ai polifenoli, a vitamine del gruppo B e a sali minerali come ferro, calcio, rame e manganese.
Un integratore alimentare di Pappa Reale con Propoli, Echinacea e Vitamina C, ad esempio, riduce la stanchezza e la fatica ma aiuta anche a rafforzare il sistema immunitario, per cui è strettamente consigliato come ricostituente per bambini.
Ricostituente dopo l’influenza
Come comportarsi dopo un’influenza?
A volte si ha bisogno di un aiuto perché si esce da una brutta influenza che ci ha indeboliti. Nel periodo di convalescenza bisogna fare i conti con febbre, tosse, raffreddore, mal di gola e altri sintomi influenzali. Quando però questi passano, ci si sente a terra, deboli, spossati e stanchi. C’è bisogno, quindi, di rimettersi in sesto e di fare una cura ricostituente per la stanchezza.
La prima cosa da fare è quella di cambiare le proprie abitudini alimentari, mangiando molta frutta e verdura fresca, ricche di sali minerali e vitamine.
Da preferire alimenti facilmente digeribili, come la pasta e il pane (meglio se integrali) e limitare il consumo di carne e pesce e piatti troppo elaborati.
Lo yogurt aiuta a riequilibrare la flora batterica intestinale, indebolita e scombussolata dall’influenza. Nel caso in cui si sia dovuto effettuare una cura con antibiotici, può essere necessario assumere anche dei fermenti lattici.
Molto utile bere soprattutto liquidi: tanta acqua, ma anche spremute di frutta o tisane, per combattere la disidratazione.
E poi, cercare di assumere, attraverso l’alimentazione o tramite integratori, tutte le vitamine utili a rinforzare il sistema immunitario. In particolare, la vitamina C e le vitamine del gruppo B (tutte, dalla B1 alla B12) sono indispensabili come ricostituenti dopo l’influenza, per il recupero di energie e per accelerare il processo di guarigione.
Tra gli alimenti più ricchi di vitamina C potrai scegliere: tutti gli agrumi, i kiwi, i ribes, le more, le fragole e i lamponi.
Energizzante naturale
Il miglior integratore per lo stress fisico e mentale
Contro la fiacchezza e la debolezza c’è bisogno di un ricostituente forte che aiuti a tirarsi sù. Un energizzante naturale molto efficace contro lo stress è il ginseng, una pianta molto nota proprio per le sue virtù stimolanti.
Originaria dell’Asia orientale, contiene vitamine, oli essenziali e polisaccaridi, che ne fanno un forte ricostituente psicofisico.
Il ginseng è un adattogeno vegetale, il che significa che incrementa la resistenza dell’organismo in generale, migliorando il sistema endocrino e le capacità fisiche e mentali.
Infatti, ad esempio, può indurre il rilascio di ACTH, un ormone che favorisce la liberazione di cortisolo, detto anche ormone dello stress. Il cortisolo stimola la funzionalità del sistema immunitario e ci consente di resistere meglio agli agenti atmosferici e alla fatica.
La funzione stimolante del ginseng, inoltre, riduce l’affaticamento mentale e fisico e si rivela utilissimo soprattutto per chi studia e ha bisogno di mantenersi concentrato.
Altri ricostituenti naturali
Per riprendersi quando ci si sente stanchi e spossati si può ricorrere anche ad altri ricostituenti naturali.
Non è facile trovare il miglior energizzante in assoluto, anche perchè ogni persona è diversa e ha bisogno di nutrienti diversi in periodi differenti della sua vita. Certo è che, spesso, puoi trovare dei validi alleati anche in alimenti comuni e semplici come il miele.
Le sue proprietà terapeutiche variano a seconda della tipologia, ma in generale è un potente antibatterico e un antibiotico naturale.
Non solo, il miele è anche un eccezionale ricostituente naturale poiché contiene carboidrati, fruttosio, acqua, sali minerali come potassio, calcio, magnesio, ferro, zolfo e anche tante vitamine del gruppo B (cure-naturali.it).
Come derivato del miele, anche il polline ha le stesse caratteristiche energizzanti, è un concentrato di minerali, proteine e vitamine utili a riacquistare forza e tono.
Non posso non elencare le alghe, ricche di sostanze preziose: la spirulina, dalle proprietà immunostimolanti, antiossidanti e epatoprotettive, o la klamath, molto utile soprattutto per la sua efficacia nel potenziamento dell’attività cerebrale.
Ottimo rinvigorente anche il guaranà, una pianta che è indicata soprattutto nei casi di affaticamento psicofisico, grazie alla presenza di guaranina, una sostanza simile alla caffeina.
Simile al ginseng è la radice di eleuterococco, che infatti viene chiamata anche ginseng siberiano, molto usata per le sue proprietà toniche e adattogene.
Altri ricostituenti naturali sono l’aloe vera che, con i suoi 19 aminoacidi essenziali e le sue vitamine, contribuisce a stimolare il metabolismo e l’attività cellulare.
Oppure il germe di grano, ricco di vitamina E e delle vitamine del gruppo B, oltre a tante altre sostanze preziose come ferro, magnesio, carboidrati, vitamine, acido folico.
Infine, ottimo energizzante e immunostimolante è anche la papaya fermentata, grazie alla presenza di vitamine e sali minerali.
Insomma, sia che si tratti di una cura ricostituente per adulti, o per anziani o bambini, potrai scegliere i rimedi naturali più adatti a te per darti energia in modo sano e sicuro.
Ti è stato utile questo articolo?
5 / 5. Totale voti: 1