Uno dei problemi più diffusi, tra le donne, è quello del rilassamento cutaneo delle gambe. Questo inestetismo colpisce dopo i trent’anni ed è dovuto a una serie di fattori che portano la pelle ad avere un aspetto flaccido. Tra le domande più cercate su Google c’è sempre: “Come fare per rassodare gambe e glutei?”, in questo articolo troverai la risposta.
Se si migliorano tutta una serie di comportamenti, tra cui la sedentarietà, si può migliorare notevolmente il problema.
Indice
Quali sono le cause del rilassamento cutaneo delle gambe?
Le due zone del corpo maggiormente colpite dal rilassamento cutaneo sono le gambe. Il muscolo perde il tono e la naturale tensione che ha, con la conseguente scomparsa della massa muscolare. Ciò che rimane è l’epidermide molle che appare privo di elasticità.
Le cause che portano a questa flaccidità sono diverse. Tra queste fumo e alcol sono al primo posto, lunghe esposizioni al sole, che accelerano la formazione di radicali liberi, e diete dimagranti estreme.
Anche un regime alimentare sbagliato, una scarsa idratazione, una vita molto sedentaria e gli sbalzi ormonali influiscono a far emergere questo inestetismo. Tieni anche presente che l’età incide molto, con il passare degli anni, i tessuti inevitabilmente sono meno elastici, per una questione biologica inevitabile.
Come migliorare il rilassamento cutaneo delle cosce
Ci sono tutta una serie di azioni che puoi mettere in atto per migliorare il rilassamento cutaneo delle cosce e glutei.
Per prima cosa devi prendere l’abitudine di idratarti di più e meglio. Acqua a go go e se proprio non riesci a bere tanto, aiutati con tisane, tè o integratori di sali minerali che danno un gusto diverso più piacevole alla tua acqua. La dose consigliata è di almeno due litri al giorno, serve a ritrovare la corretta elasticità della pelle. Ovviamente, anche seguire uno stile di alimentazione sano è alla base di un corpo in salute e tonico.
Cerca di preferire alimenti ricchi di fibre, come frutta e verdura di stagione, riduci i carboidrati, i grassi e gli zuccheri raffinati. Mangia alimenti integrali e sostituisci il sale con le spezie. Cerca di praticare sport o di camminare almeno 30/40 minuti ogni giorno, per mantenere efficiente il tuo sistema cardio-circolatorio ed evitare il ristagno dei liquidi.
Che sport praticare per rassodare glutei e cosce
Tra i rimedi utili a combattere il rilassamento cutaneo delle gambe c’è anche lo sport, ovviamente. Vediamo quali sono gli sport per rassodare gambe e glutei. Al primo posto troviamo il nuoto, disciplina completa per eccellenza. Dimagrire nuotando è possibile ed è anche divertente perché puoi scegliere tra una serie di attività: nuoto libero, acquagym, acqua spinning.
Abbiamo poi la bicicletta, la cyclette o lo spinning. La prima è ideale se vuoi rassodare l’interno coscia e puoi utilizzarla al posto dell’auto per i tuoi spostamenti in città. Le altre due opzioni invece, vanno bene per chi preferisce allenarsi a casa o in palestra. Anche la corsa è ottima, non solo per dimagrire, ma anche per snellire le gambe e riacquistare tono muscolare.
Se la palestra o la corsa non fanno per te, e preferisci allenarti a casa, ci sono degli ottimi esercizi da svolgere in autonomia:
- Squat: il migliore esercizio per sollevare e rassodare i glutei.
- Utilizzare lo Step: anche questo ottimo per rassodare gambe e glutei, ma anche la pancia.
- Esercizi GAG: una serie di movimenti mirati a rassodare i tre punti critici di ogni donna, ovvero gambe, addome e glutei.
Se sei stufa di vederti le gambe flaccide e con cellulite è giunta l’ora di curare il tuo corpo praticando un po’ di sport. Non devi strafare, basta muoversi per 30 minuti al giorno, alternando esercizi mirati ad attività aerobiche, come la camminata veloce.
Contrastare il rilassamento cutaneo con massaggi e maschere
Sul rilassamento cutaneo delle gambe è possibile intervenire anche con dei trattamenti cosmetici mirati.
Potresti provare una serie di massaggi all’aloe vera, da fare almeno una volta alla settimana. Anche le maschere possono essere d’aiuto per attenuare questo inestetismo. Puoi prepararne una fai da te, in casa, con miele e albume d’uovo. Mischia i due ingredienti e spalma il composto ottenuto sulle gambe, dal basso verso l’alto. Lascia in posa venti minuti e rimuovi con acqua fredda.
Ovviamente, come in tutte le cose, devi essere costante per vedere i risultati e mantenerli.
La miglior crema rassodante cosce
A tutta la serie di azioni citate finora, dovresti aggiungere anche l’applicazione di una buona crema rassodante, che serve soprattutto a livello estetico, a far vedere meno l’inestetismo. I prodotti cosmetici, se scelti bene funzionano, ma da soli non bastano. Vanno sempre abbinati ad una corretta alimentazione e all’esercizio fisico. Le creme rassodanti sono coadiuvanti al drenaggio linfatico e alla stimolazione sanguigna e andrebbero applicate con un massaggio che va a stimolare il microcircolo della zona trattata.
Così facendo, vanno a tonificare la pelle e a contenere la perdita di elastina, responsabile del rilassamento cutaneo. La scelta degli ingredienti contenuti all’interno di una crema è importantissima. I principali principi attivi rassodanti sono:
- Centella Asiatica, Equiseto, Caffeina: hanno effetti drenanti, riducono il gonfiore e sono vasoprotettori.
- Avocado, Karitè e Argan: esercitano un’azione rassodante ed anti-age.
- Acido ialuronico, Polifenoli, Omega 3 e Vitamine C ed E: riducono le cellule adipose migliorando visivamente l’aspetto della pelle.
- Collagene ed Elastina: ridanno elasticità alla pelle e migliorano la tonicità.
La miglior crema rassodante cosce in circolazione, al momento, è Glutei Fit, che ti aiuta a ricostruire i tuoi glutei e a tonificare le cosce. Un prodotto cosmetico naturale al 100%, con principi attivi che lavorano in coordinazione. Agisce contro la ritenzione idrica, grazie alla presenza del caffè verde e contro l’adipe localizzato grazie all’ananas. Contiene anche elastina, per rendere i tessuti più elastici e facilmente modellabili e la Fosfatidilcolina, che lavora in sinergia con gli altri principi attivi per velocizzarne i risultati.
Se ti stai chiedendo come rassodare gambe e glutei in poco tempo, sappi che l’unica soluzione è quella di seguire tutte le azioni che ti ho elencato in questo articolo. Solo applicando tutti questi consigli riuscirai a vedere dei risultati concreti, che dureranno nel tempo.
Ti è stato utile questo articolo?
4 / 5. Totale voti: 20