Le rughe, si sa, sono un bel cruccio per molte donne. Tutte prima o poi si trovano a combattere con questo inestetismo, nessuna esclusa. Il tempo, purtroppo, passa per tutti e i segni dell’invecchiamento ad un certo punto iniziano a farsi vedere sul nostro viso. Il contorno occhi e il contorno labbra sono i punti più sensibili a questo cambiamento, quelli in cui la pelle inizia a cedere più visibilmente. Non tutte le rughe sono uguali, ci sono donne a cui vengono prima e altre, più fortunate, a cui vengono più tardi. Sono tanti i fattori che determinano la comparsa delle rughe: lo stile di vita, la genetica, il tipo di pelle, l’alimentazione e la cura della propria pelle. Ma cerchiamo un attimo di capire cosa sono le rughe e perché si formano.
Indice
Rughe: cosa sono e perché compaiono sul nostro viso
Le rughe sono solchi e pieghe che si formano sulla superficie della pelle, soprattutto in soggetti con pelle secca e poco elastica. I segni del tempo purtroppo prima o poi arrivano, lo stato di salute della tua pelle però, può determinare la comparsa prematura o tardiva di questi segni. La pelle umana infatti, ha dei limiti.
Con il passare degli anni inizia a perdere luminosità, compattezza ed elasticità. Questo fenomeno si chiama invecchiamento cutaneo e inizia intorno ai 25 anni, nonostante gli effetti possono mostrarsi anche molti anni dopo. Le zone più colpite dalle rughe sono appunto occhi, bocca e fronte. Le rughe sotto gli occhi sono le famose zampe di gallina, forse la tipologia più odiata e combattuta dall’universo femminile.
Le cause della comparsa delle rughe sono principalmente il calo della produzione di due proteine indispensabili per ringiovanire il viso: l’elastina e il collagene. Dopo una certa età inoltre, l’acido ialuronico viene sintetizzato con più difficoltà. Anche la disidratazione della pelle fa la sua parte, che provoca una ridotta produzione di sebo e grasso sottocutaneo, indispensabili per mantenere il giusto livello di acqua sotto-pelle.
Ringiovanimento viso
Le giuste abitudini fanno la differenza
Per ringiovanire il viso non serve chissà quale formula magica, basta iniziare ad adottare delle semplici e buone abitudini quotidiane. La prima riguarda il sonno, dormire almeno 7/8 ore a notte è fondamentale per permettere alla tua pelle di rigenerarsi e mantenersi giovane più a lungo. Dormire poco e male infatti, fa sì che nel tuo corpo si produca il cortisolo, l’ormone dello stress che inibisce la produzione di collagene. Il risultato è una pelle spenta e senza tono.
Altra abitudine che andrebbe acquisita è quella che prevede l’assunzione di tisane e infusi di bellezza. Le tisane agiscono indirettamente anche sull’idratazione della pelle e sulla qualità del sonno, aiutano a rilassarsi e a ritrovare la calma persa. Le erbe che aiutano maggiormente a rilassarsi sono: melissa, valeriana, verbena e camomilla.
Inizia a fare sport, il movimento fisico costante è indispensabile per mantenere la pelle in buona salute. Muoversi rilascia endorfine, gli ormoni della felicità che contribuiscono a mantenere alto il tono della pelle e la sua luminosità. Ovviamente, da unire ad un costante esercizio fisico c’è l’acquisizione di uno stile di vita sano che comprende un’alimentazione equilibrata.
La dieta migliore per ringiovanire il viso è quella vegetariana. In caso tu non lo fossi, cerca comunque di variare spesso ciò che mangi, assumi tante fibre, frutta, verdura e bevi tanto per mantenere la pelle idratata. Limita gli alimenti ricchi di zucchero o troppo raffinati, scegli cibi semplici e prediligi il fresco. Anche fumo e alcol rovinano la pelle, la rendono spenta e grigiastra. Se vuoi una pelle sana e luminosa, queste sono le prime due cose da eliminare.
Purtroppo, un altro elemento che andrebbe eliminato è l’inquinamento atmosferico, ma se vivi in una grande città è praticamente impossibile. Puoi però, in tal senso, proteggere la pelle con creme protettrici quotidiane, da applicare prima del make-up.
Maschera antirughe miracolosa
Esiste davvero?
Ora che sai come condurre uno stile di vita sano ed hai capito che è la base per avere una pelle sana e giovane, scopriamo come ringiovanire il viso attraverso i trattamenti viso anti-age. Un passaggio da integrare nella tua routine di bellezza, se già non lo fai, è la maschera antirughe. Il prodotto miracoloso per tutti non esiste ma varia in base alla tua tipologia di pelle. Ognuno di noi è diverso e come tale richiede trattamenti personalizzati specifici. Solo dopo aver individuato le precise esigenze della tua pelle, sarai in grado di trovare la maschera antirughe miracolosa per te.
Vediamo come eliminare le rughe senza bisturi con maschere antirughe naturali da fare comodamente a casa. Ci sono tantissimi rimedi naturali per le rughe profonde, molti dei trattamenti viso antirughe non sono invasivi e sono a base di acido ialuronico.
Una maschera molto efficace è quella con la polpa di avocado. La polpa di questo frutto infatti, contiene numerose vitamine, minerali e acidi grassi preziosi per la nostra pelle. Inoltre, è un grande idratante. Basta prendere la polpa di mezzo avocado, frullarla fino ad ottenere un composto morbido, spalmarla sul viso per almeno 15 minuti e risciacquare con acqua fresca. Da fare almeno 3 volte al mese.
Anche le maschere all’acido ialuronico possono essere fatte in casa. Basta acquistare quello puro in gel da mischiare con olio di Jojoba puro e olio di Neroli, quest’ultimo è un ottimo idratante ed elasticizzante. Questa maschera va lasciata in posa almeno mezz’ora e va ripetuta una volta alla settimana. L’acido ialuronico in gel è perfetto anche per realizzare una crema antirughe fatta in casa.
Gli ingredienti miracolosi di una crema viso professionale
Per quanto non esiste una crema viso antirughe perfetta per tutti, esistono però degli ingredienti efficaci da tenere a mente e da ricercare in una buona crema. Ecco quali sono:
- Retinolo: efficace nel promuovere il ricambio cellulare. Aiuta a stimolare il rilascio di collagene e a uniformare il tono della pelle. È uno degli ingredienti anti-age più efficace in assoluto. Quando acquisti una crema, assicurati che contenga il retinolo.
- Collagene idrolizzato: ottenuto riducendo, in maniera chimica, il collagene nativo in catene peptidiche più corte, al fine di renderlo più assorbibile dall’epidermide. Stimola il processo che permette la formazione di nuove fibre proteiche strutturali della pelle.
- Acido Ialuronico: diminuendo con il tempo va integrato con creme e integratori. Aiuta a bloccare l’umidità ed attenua gli effetti irritanti di altri ingredienti antirughe, spesso presenti nei cosmetici.
- Vitamina C: è la vitamina antiossidante per eccellenza, serve a schiarire e levigare la pelle. Aiuta anche ad eliminare le rughe e agisce sulle macchie. Induce anche la produzione di elastina.
- Vitamina E: anche questa è un naturale antiossidante e insieme alla vitamina C aiuta la pelle a proteggersi dal sole. Indispensabile nella lotta ai radicali liberi.
- Ceramidi: si tratta di lipidi che si trovano naturalmente negli strati più profondi della pelle. Servono a tenere insieme le cellule della pelle e proteggono dai danni derivanti dall’inquinamento e dall’invecchiamento, oltre che dallo stress ambientale.
- Peptidi: sono catene di amminoacidi che dicono alla pelle quali proteine sintetizzare e stimolano la produzione di collagene. Servono sia per le rughe superficiali che per quelle più profonde.
Se invece stai cercando un rimedio casalingo contro acne e brufoli, qui troverai tutto quello che c’è da sapere.
Le migliori creme antirughe in commercio
Di creme antirughe in commercio ce ne sono milioni, fin troppe direi, ma quali sono poi, effettivamente, le creme che funzionano davvero? Ogni donna, ad un certo punto della sua vita si sarà chiesta quale fosse la migliore crema antirughe, domanda molto diffusa sulla soglia dei 60 anni, quando si iniziano a cercare rimedi naturali per rughe profonde.
Queste che sto per elencarti, sono le creme antirughe più efficaci che ci siano al momento in commercio. Sono la risposta alla tua domanda: “Come faccio ad eliminare le rughe?”. Oltre che ad un prodotto che combatta i segni del tempo, hai bisogno anche di una crema rimpolpante, che conferisca tono e compattezza al tuo viso. Evita i prodotti economici, la qualità ha un costo e per quanto possano, a volte, sembrarti esagerati i prezzi, ricorda che stai acquistando un cosmetico che andrà ad agire sulla bellezza e salute della tua pelle. Per questo è fondamentale fare investimenti giusti, in creme davvero efficaci.
Vitaldermax
La miglior crema viso professionale è sicuramente Vitaldermax, un prodotto dalla formulazione anti-età che va a stimolare la produzione di collagene ed elastina in modo naturale, blocca i fattori che causano la comparsa delle rughe e nutre e idrata in profondità, uniformando il tono della pelle del viso. VitalDermax ha una formulazione esclusiva che la rende uno dei migliori trattamenti antirughe all’acido ialuronico presenti in commercio. Va, oltre che a ringiovanire il viso, anche a proteggerlo dalle radiazioni UVA e UVB. Aumenta l’elasticità della tua pelle ristabilendo la struttura fibrosa a livello del derma e attirando e conservando l’umidità per 24 ore.
Liftactiv Supreme
Altra ottima crema antirughe professionale in commercio è Liftactiv Supreme di Vichy Laboratories. Ha un’ottima capacità rimpolpante della pelle senza andare a soffocare la pelle. Inoltre, ha un ingrediente segreto: il Rhamose, un prezioso ingrediente che aiuta la comunicazione cellulare. Contiene anche vitamine ed antiossidanti molto utili al benessere della pelle e al rinnovamento cellulare, fondamentale quando si vogliono combattere le rughe.
Micrò di Rilastil
Infine, abbiamo la crema nutriente Micrò di Rilastil, altro brand specializzato nella lotta ai segni del tempo. Un prodotto a rapido assorbimento che previene la formazione delle righe e idrata a fondo. Contiene un potente complesso multivitaminico essenziale ed ha alte concentrazioni di acido ialuronico che regala subito un effetto e sensazione liftante alla pelle. Perfetta per le più giovani che vogliono prevenire i segni del tempo, è infatti indicata dai 30 anni in su.
Ti è stato utile questo articolo?
0 / 5. Totale voti: 0